GRAN TOUR DELLE MARCHE
02.06-05.06
Le Marche, una regione davvero sorprendente che ha saputo mantenere un’atmosfera un po’ appartata
che sa di tradizioni e rispetto del proprio passato, capace di stupire e affascinare
anche il turista più esigente.
PRIMO GIORNO
Incontro dei Signori Partecipanti nel luogo convenuto e partenza di prima mattina con pullman gran turismo V.I.T.A S.p.a. Fermate lungo il percorso per rendere più gradevole il viaggio e tempo a disposizione per il pranzo libero. Visiteremo Gradara con la sua magnifica rocca circondata dalla cinta muraria e il suo piccolo borgo, e Mondavio, altro bellissimo borgo dell’entroterra che annovera tra le sue bellezze la Rocca Roveresca, capolavoro dell’architettura militare rinascimentale. In serata sistemazione nell’hotel prenotato, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
Mezza pensione in hotel. Giornata di visita guidata di Ancona, capoluogo di regione con il suo porto, la mole Vanvitelliana, la cattedrale e la spiaggia del passetto. Macerata con l’Arena Sferisterio, i teatri e il Duomo. Fabriano, la città della carta e Jesi segnalata dall’Unesco come città esemplare.
TERZO GIRONO
Mezza pensione in hotel. Giornata di visita guidata di Ascoli Piceno, con il suo centro storico quasi completamente costruito in travertino, e la famosissima Piazza del Popolo. Offida, antico borgo racchiuso da mura. Fermo costruita sulla sommità del colle sabulo con il centro storico rimasto quasi intatto come nel medioevo. Recanati la città balcone che diede i natali a Leopardi e Beniamino Gigli. Loreto che deve la sua popolarità al Santuario con la Santa Casa.
QUARTO GIORNO
Prima colazione e rilascio delle camere. Ultima tappa ma non meno importante nel nostro viaggio alla scoperta delle Marche sarà Corinaldo, borgo famoso per avere le mura cittadine più imponenti delle Marche, e lo scorcio più caratteristico è la Piaggia, detta anche 100 scale. Urbino con il suo centro storico patrimonioUnesco, sede di una delle più antiche università europee, gioiello rinascimentale e patria di Raffaello. Pranzo libero. Rientro con soste lungo il percorso per rendere più gradevole il viaggio. Arrivo in tarda serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 435.00
Minimo 30 persone partecipanti
SUPPLEMENTI: camera singola € 90.00 per intero soggiorno
La quota comprende:
La quota non comprende:
NOTE:
- Green pass rafforzato obbligatorio
- Obbligo di indossare la mascherina FFP2
- Autodichiarazione covid – 19 da consegnare ad inizio viaggio
24 giugno 3 giorni pullman mezza pensione con bevande visite guidate crociera ass e assistenza
€ 390,00